Esplosivi e coinvolgenti, i loro concerti sono dei veri e propri spettacoli dove viene messo in scena l’animo umano in tutte le sue forme. Questo e molto altro sono i Jaspers, band milanese che prende il nome dal filosofo e psichiatra tedesco Karl Jaspers. Con l’occasione dell’uscita del loro nuovo singolo “Dante” vi proponiamo un piccolo viaggio attraverso il mondo dei “Jaspers”.

La musica come veicolo di messaggi subliminali o diretti, fonte di intrattenimento e di trasgressione, musica come liberazione. Cos’è per voi la musica e qual’è oggi il suo ruolo nella società?
La musica per noi è tutto, qualcosa di molto più grande, che trova spazio dentro e fuori di noi e di cui ci facciamo semplicemente veicolo.
Crediamo nell’ arte che ti percuote dentro e che generi emozioni, qualsiasi esse siano. Viviamo in un mondo dove tutto corre veloce e dove anche la musica purtroppo è diventata un po’ usa e getta, ma noi non ci fermiamo e crediamo proprio nel fatto che la grande arte rimanga per sempre, questo ci spinge sempre a dare di più sia a livello compositivo che di show.
Come vi siete conosciuti e come siete arrivati fino ai Jaspers del 2022?
Ci siamo conosciuti al CPM Music Institute di Milano nel 2009, da li è iniziata l’ avventura, quasi per gioco e senza troppe aspettative.
Negli anni sia a livello personale che lavorativo siamo cresciuti insieme e ne sono successe di ogni, come si può ben immaginare, ma con coraggio e sempre con una visione d’insieme siamo andati avanti a fronte di ogni difficoltà, perchè è il lavoro più bello del mondo e la band è pura linfa vitale!

La vostra energia è alla base di ogni foto, video o post. Qual è l’ingrediente segreto della vostra alchimia?
L’amicizia, il rispetto e la stima umana e professionale che nutriamo gli uni verso gli altri. Ci sentiamo una famiglia a tutti gli effetti con tutte le dinamiche che possano esserci, quando siamo insieme c’è sempre molta energia ed empatia. Questa autenticità crediamo traspaia non solo durante i concerti o sui social, ma sopratutto nella nostra quotidianità e nel nostro stare insieme.
Dante scende dal suo piedistallo in Piazza Santa Croce e diventa protagonista di un inaspettato giro di Firenze all’interno del videoclip del vostro ultimo singolo. Perchè questa scelta?
Abbiamo sempre cercato di affrontare tematiche serie in modo ironico, in questo caso chi scomodare se non Dante Alighieri per accompagnare il proprio/a ex all’inferno? Ahah
Il brano dà voce a tutte quelle persone che sentimentalmente sono state deluse all’interno di una relazione, nel video abbiamo volutamente scelto Firenze perché i richiami al sommo poeta sono in ogni angolo di città.
Ci siamo divertiti tantissimo a girarlo e siamo molto legati alla città.

Il videoclip del singolo “Dante” in uscita in questi giorni è stato girato a Firenze con un team di professionisti. La regia è stata affidata a Simona DeSimone, le riprese e il montaggio video a Sofia Quercetti, la realizzazione dei costumi a Sara Pellegrini e trucco e parrucco a Caterina Zurlo. Le foto di backstage e copertina ad opera di Chiara Sardelli. Dante, vestito di tutto punto con tunica rossa, cappello e alloro si fa contemporaneo e scende fra le strade di Firenze.

per ascoltare “Dante” il nuovo singolo dei Jaspers
https://linktr.ee/jaspersofficial
https://www.youtube.com/jaspersofficial
Ogni artista plasma, cambia, e genera i propri progetti anche grazie a ispirazioni che vengono dal mondo passato e presente. Chi e cosa ha ispirato la vostra musica e cosa secondo voi rende unici i Jaspers e quindi di ispirazione?
Ogni artista plasma la propria arte ispirandosi ai grandi del passato , ognuno di noi ha i propri artisti di riferimento, non unicamente in ambito musicale, da qui nasce l’eterogeneità delle nostre produzioni.
Siamo molto coinvolti non solo nella musica ma anche nell’ aspetto teatrale che cerchiamo il più possibile di portare nei nostri show dal vivo, ci lasciamo ispirare liberamente e senza condizionamenti di sorta.
Quello che rende i Jaspers quello che sono è sicuramente il fatto che sappiamo non prenderci troppo sul serio, con ironia, mettendo nel progetto tutto ciò che siamo, con spontaneità.

Progetti dietro l’angolo e obiettivi futuri?
Dietro l’ angolo c’è un disco in arrivo! Progetti futuri? Diventare i nuovi Kiss? Ahah, la cosa che vogliamo è continuare questa bellissima avventura chiamata Jaspers per almeno i prossimi 50 anni!
Qual’è il ruolo della musica se non quello della comunicazione a più livelli? Le canzoni sono come dei treni intangibili che portano i nostri pensieri nelle stazioni più lontane. Usiamo la musica quando non troviamo le parole. Quando ce ne sono anche troppe e il silenzio appare rumoroso. Perchè ascoltare i Jaspers? Perchè loro sono questo e molto altro di più. Proprio come l’animo umano: sfaccettato, molteplice e straordinario.
Sara per UAU MUSIC