A ospitare la cantante Nada, uno dei più suggestivi chiostri di Firenze : il cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti progettato da Filippo Brunelleschi. Una location perfetta per esaltare il suo spettacolo. Per la rassegna Quel che non so, lo so cantare la cantautrice ha regalato un concerto intimo e narrativo che solo l’artista può creare con la sua presenza scenica.

Nada Malanima, nota ai più semplicemente come Nada, cantautrice, scrittrice, attrice. Artista prodigio appena sedicenne strabilia il pubblico di Sanremo con “Ma che freddo fa”, Musa della musica indipendente italiana , artista viscerale che canta di pancia e porta il suo vissuto in ogni sua canzone. Accompagnata da Andrea Mucciarelli, talentuoso chitarrista della scuola jazz blues senese hanno portato in scena un spettacolo interpretando brani che hanno fatto storia, come Il porto di Livorno (di Piero Ciampi), Ma che freddo fa, Amore disperato, Ti stringerò e classici della tradizione popolare.




Un pubblico attento e emozionato ha acclamato l’intera performance dell’artista.


ph: Simone Chelucci | IG: @simone.ci
Musart Festival è prodotto da associazione culturale Musart in collaborazione con Istituto degli Innocenti e Università degli Studi di Firenze. Con il contributo di Regione Toscana,Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Toscana Promozione Turistica e con il sostegno di Publiacqua, ChiantiBanca, Sammontana, Findomestic, Unicoop Firenze, Ruffino, Prinz.
Dopo Quel che non so, lo so cantare Achille Lauro in concerto
Stay Tuned Stay UAU