Uau People

FUSION scambio sculturale fra Seravezza e Hong Kong

Hong Kong
avatar
Scritto da Sara Pellegrini

FUSION abbatte le distanze fisiche e culturali. Due mostre in contemporanea a Seravezza e Hong Kong. Dieci artisti per dieci sculture, tra marmo apuano e legno di alberi sradicati da un tifone in Oriente.

Hong Kong

L’atto scultoreo e la materia come strumenti di dialogo e incontro fra due culture lontanissime. Da questa idea, semplice e sfidante, nasce FUSION, progetto artistico che getta un ponte fra Seravezza e Hong Kong e che ha preso avvio ad inizio anno, impegnando dieci artisti nella co-creazione a distanza di dieci opere che saranno esposte, a partire dall’8 dicembre, nelle due città. 
Gli scultori coinvolti nel progetto FUSION, selezionati da una giuria di artisti, curatori, architetti ed operatori del mondo dell’arte, sono Francesca Bernardini e Danny Lee Chin Fai, Aurélien Boussin e Margaret Chu, Jacob Cartwright e Ho Yuen Leung, Flavia Robalo e Violet Shum e infine Lorenzo Vignoli e Yaman Chau

Hong Kong

Un incontro non solo di sensibilità e linguaggi diversi, ma anche di materiali identitari dei rispettivi territori: il marmo bianco dell’area apuana e il legno di Hong Kong, proveniente da alberi sdradicati a seguito di un tifone. Ogni opera scaturita dal dialogo fra le cinque coppie di artisti vedrà infatti la “fusione” fra i due materiali.

Le sculture finite, nei due materiali — cinque in marmo e legno e cinque in legno e marmo — saranno esposte in simultanea dall’8 dicembre al 12 febbraio presso la galleria della Fondazione ARKAD e presso il vA! – il Visual Arts Centre di Hong Kong, ospitato in un edificio storico, chiamato in origine Cassels Block, costruito intorno al 1900 come alloggio per gli ufficiali dell’esercito britannico. 
Le sculture saranno accompagnate da una sezione digitale e fotografica che riunirà virtualmente le opere non presenti fisicamente nel luogo dell’esposizione. Durante l’inaugurazione, che si terrà dalle 10:30 alle 13 di mercoledì 8 dicembre, saranno presenti gli artisti, gli organizzatori e i partner istituzionali che hanno contribuito alla realizzazione di questa bellissima iniziativa, il Comune di Seravezza e l’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong e Macao.

Il progetto, a cura di Silvia Vannacci, è stato promosso da Fondazione ARKAD, centro di promozione delle arti plastiche che ha sede a Seravezza, in Toscana, ai piedi delle Alpi Apuane, e l’Hong Kong Visual Arts Centre (vA!). Assicurano il loro patrocinio il Consolato Generale d’Italia, la Regione Toscana e le Province di Lucca e Massa Carrara e una lunga lista di altri enti e istituzioni pubbliche e private dei due Paesi.

Le dieci opere saranno in questa occasione esposte a metà, ma si sta già organizzando una terza grande mostra unitaria e alla programmazione di residenze d’artista fra la Toscana e Hong Kong.

O O O 
La Fondazione ARKAD
Arkad è una Fondazione senza scopo di lucro nata nel 2002 da un’idea degli artisti Nicolas Bertoux e Cynthia Sah. Con l’obiettivo di creare un centro interculturale destinato a favorire i progetti artistici ed aiutare gli scultori nella realizzazione di opere d’arte, la Fondazione si impegna a promuovere e diffondere la conoscenza delle arti plastiche, organizza corsi di formazione professionale e residenze di artisti. Lo spazio della Fondazione è ospitato all’interno delle strutture dello Studio Artco, nella storica segheria di marmo adiacente al Palazzo Mediceo di Seravezza, situato fra le Alpi Apuane e la pianura della Versilia.
Website: www.arkad.it
IG: @fondazionearkad
FB: @fondazionearkad

Hong Kong

O O O
vA! Hong Kong Visual Arts Centre
L’Hong Kong Visual Arts Center – vA! – è uno spazio artistico aperto e multidirezionale che si concentra sull’apprendimento, la ricerca e lo scambio artistico. È un luogo dove ci si può immergere nell’arte, crearla e lasciare che trasformi la propria vita. Con le sue attrezzature specializzate, gli spazi espositivi e l’atmosfera energizzante, vA! è un viaggio di ispirazione per chiunque voglia affinare le proprie capacità e risvegliare il vero artista dentro. 
Website: https://www.lcsd.gov.hk/CE/Museum/APO/en_US/web/apo/va_main.html
IG: @hongkongvisualartscentre

O O O
Informazioni
Fondazione ARKAD
+39 0584 757034 | info@arkad.it

Sending
User Review
0 (0 votes)